Nato a Cambridge nel 1910, Christopher Cockerell completò i suoi studi nella città natale; piuttosto giovane si dedicò a sviluppare ricerche sulla radio e sul radar. Solo nei primi anni Cinquanta cominciò a interessarsi alle ricerche di idrodinamica per le quali è famoso, sperimentando la possibilità di utilizzare l'aria come lubrificante tra l'acqua e la chiglia dell'imbarcazione. L'idea era già stata messa a punto intorno al 1870 da John Torneycroft, che ne aveva in seguito richiesto il brevetto. Tuttavia, il primo disegno e la prima realizzazione concreta sono di Cockerell. Egli mise a punto un prototipo già nel 1955, ma il suo primo vero hovercraft (l'SRN1), come è stata chiamata questo tipo di imbarcazione, è del 1959, e fu sperimentato nella traversata del canale della Manica tra Dover e Calais. Il successo del mezzo e delle ricerche svolte da Cockerell sono all'origine della sua nomina a cavaliere, avvenuta nel 1969.